Dal 21 al 24 settembre si sono svolte a Caserta, le Finali del Campionato Italiano di Tiro Rapido Sportivo, affascinante disciplina svolta nei TSN di tutta Italia.
Un movimento sportivo che nell’ultimo anno ha visto crescere il numero degli atleti che sono stati quasi 700 in questo 2023.
Si tratta di uno sport in cui gli agonisti sparano a bersagli di carta posti a distanze variabili tra i 7 ed i 25 mt, spostandosi da una piazzola all’altra, maneggiando, in piena sicurezza, diversi tipi di arma.
Le categorie di arma ammesse: con il fucile Mini Rifle e PCC; con la pistola, Monofilare, Revolver, Calibro 22 l.r. , Ottica e Semiautomatica.
I bersagli di misure diverse sono normalmente fermi, a volte in movimento e qualche volta ostaggiati, mettendo alla prova le doti di precisione dei singoli tiratori.
Lo scopo di questo sport è fare tutti centri e nel minor tempo possibile. Per ottenere buoni risultati servono concentrazione, precisione e rapidità.
Dopo una fase preliminare che si è svolta in 9 tappe lungo tutta la penisola e con 21 città italiane coinvolte, ospitando le gare di qualificazione, solo i migliori tiratori italiani, in ogni categoria, si sono qualificati per l’atto finale che si è svolto Caserta. Continua a leggere