Finale dei Campionati Italiani Tiro Rapido Sportivo – Cascina 2024

nella foto il team arbitrale, il Pres. UITS Costantino Vespasiano, il vice Pres. UITS Marco Billi, Il Pres e la Presidente della Sezione TSN di Cascina Franca Ludovisi

Un fine settimana ricco di gare, confronti e performance che alla fine hanno decretato i nuovi ori. A Cascina si sono conclusi i Campionati Italiani 2024 di Tiro Rapido Sportivo, in una manifestazione dal crescente interesse e dalla partecipazione importante, disputata ad un livello tecnico altissimo in tutte le specialità in programma. Marco Mariani referente del Tiro Rapido Sportivo ha dichiarato: “Questa finale è stata una dimostrazione della crescita e della passione che circondano il nostro movimento: il livello generale degli atleti e delle atlete in gara durante tutti questi quattro giorni è stato altissimo”.

 

Giovedì 19 e venerdì 20 settembre, alla presenza del Presidente della UITS Costantino Vespasiano, del Vicepresidente Marco Billi e del Presidente del TSN Livorno e del Comitato Regionale della Toscana Andrea Chelli, si è la tenuta la prima parte della Finale del Campionato Italiano di Tiro Rapido Sportivo. Le specialità in gara: Minirifle, PCC, Monofilare e Revolver.

Fra sabato 21 settembre e domenica 22 settembre, invece, sfide appassionanti nei contest di “22LR”, di “Ottica” e di “Semiauto”, quest’ultima considerata la “Regina” della disciplina. Tra i nuovi campioni italiani, Ugo Fasanelli e Vincenzo Valentino grandi protagonisti, trascinatori rispettivamente del TSN Bologna e del TSN Palmi, senza dimenticare i due titoli vinti da Mirko Carapacchi (Viterbo).

Tantissime le specialità in cui sono stati assegnati i titoli tricolori, con una partecipazione di alto livello tecnico e sportivo, in giornate caratterizzate da condizioni meteo spettacolari che hanno contribuito al perfetto svolgimento delle gare, dove a fare la differenza sono state doti come precisione, velocita’, concentrazione e destrezza.

Michele Capannini e Denis Zbulj durante la seconda giornata di premiazioni

Per la Sezione di Cascina, seppur non arrivando a conquistare lo scalino più alto del podio, si sono distinti i seguenti tiratori:

  • Denis Zbulj nella specialità Monofilare, col 3° posto in Over All e 3° posto in classe S/A
  • Leonardo Bettoni nella specialità Semiauto, con un 3° posto nella categoria Senior
  • Michele Capannini per la specialità Revolver, con il 2° posto in classe A

 

 

Il TSN Prato, presente in finale con un suo team, arrivato secondo nella gara a squadre di “Semiauto”, ha dedicato il podio ottenuto alle persone scomparse a seguito dell’incendio di qualche settimana fa e a quanti, pur coinvolti dal tragico evento, sono in fase di guarigione.

Parte del gruppo degli “addetti al ripristino bersagli”, presenti durante una delle giornate di gara.

 

La sezione TSN di Cascina, nella persona della presidente Franca Ludovisi, oltre a ringraziare i partecipanti e gli organizzatori, vuole ringraziare tutti gli altri collaboratori, gli arbitri, i “tappatori” e le figure che hanno composto l’ufficio classifiche. Tutti profondamente impegnati alla buona riuscita dell’evento e  ai quali va tutta la riconoscenza da parte del Consiglio Direttivo.

 

 

Continua a leggere

8 ottobre 2024 – Passaggio all’Orario Invernale

Si comunica a tutti i soci tiratori che, a partire da martedì 8 Ottobre, il poligono inizierà ad adottare l’orario invernale, anticipando così l’apertura/chiusura pomeridiana. Restano invariati gli orari della mattina.

In sintesi:

Martedì    14:30  /  17:30

Giovedì    14:30  /  17:30

Sabato      09:30  /  12:30   –   14:30  /  17:30

Domenica 09:30  /  12:30

 

 

Il Presidente della Sezione TSN Cascina
Franca Ludovisi

Continua a leggere

16 – 22 settembre 2024 – Chiusura Poligono per Finale Campionati Italiani Tiro Rapido Sportivo

Comunichiamo a tutti i soci tiratori che, in occasione della Finale dei Campionati Italiani di Tiro Rapido Sportivo, ospitati quest’anno nella nostra Sezione, il Poligono rimarrà chiuso al pubblico dal 16 al 22 settembre per lo svolgimento della Manifestazione.

Come già comunicato, proprio per la rilevanza nazionale dell’evento, tutti i soci che volessero partecipare materialmente alla preparazione e allo svolgimento della finale, potranno contattare la segreteria per confermare la loro disponibilità.

 

Il Presidente
Franca Ludovisi

 

 

Come Raggiungerci

Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Cascina –

Via di Lupo Parra, 325 Navacchio (PI) CAP 56023
Tel e Fax 050-751 71 70
(negli orari di apertura)
e-mail: tsncascina@gmail.com

 

Saranno otto i tiratori di Cascina che parteciperanno ai Campionati Italiani 2024 di Bologna

articolo a cura di Fabrizio Calamai

 

Dal 22 al 30 Giugno al poligono di Lucca si è svolto il Campionato Regionale delle specialità di tiro ISSF, quinto ed ultimo appuntamento del circuito regionale federale

Proprio con la conclusione dei vari Campionati Regionali si è definito il quadro dei tiratori ammessi ai Campionati Italiani 2024 che si svolgeranno dal 10 al 15 Settembre presso il Tiro a Segno di Bologna.
Gli otto rappresentanti di Cascina che hanno strappato il pass per Bologna sono: Matteo Baragatti (CLT Uomini gruppo Super A), Stefano Batisti (P10 Uomini gruppo C), Andrea Ceccardi (CL3p Uomini gruppo B), Alessio Morichetti (CL3p Uomini gruppo B), Linda Trocchi (C10 Junior 2 donne) e, ammessi in doppia specialità, Lorenzo Lombardi (Junior 1 uomini) in CLT e CL3p, Federico Menichetti (Uomini gruppo A) in P10 e PL, Giorgia Pierini (Ragazzi) in P10 e P10Sp.

Per quanto riguarda il Campionato Regionale di Lucca, in rappresentanza della Sezione di Cascina, nelle specialità ad aria compressa sono scesi in pedana 7 tiratori per la carabina e 10 per la pistola.


Il tiratore Massimo Nardelli

Nelle carabina, categoria C10 Junior 2 donne Linda Trocchi, pur rimanendo al di sotto della sua media stagionale, si aggiudica la gara con punti 596,5/654, cogliendo il quinto successo in altrettante prove regionali; nella stessa categoria Joddiclaire Kodra ottiene 568,8/654 punti e Gaia Carabalone si ferma a 561,6/654. Nella categoria C10 Ragazzi secondo posto con punti 568,0/654 per Francesca Kodra che si riscatta dopo due precedenti prestazioni non brillanti. In C10 Junior 1 uomini Lorenzo Lombardi guadagna il secondo posto con 600,3/654 e Nello Sciattella conclude con 585,1/654. Tra gli Uomini gruppo C Fabrizio Calamai raggiunge i 551,8/654 punti.
Nella pistola, in categoria P10 Uomini gruppo C, successo per Stefano Batisti (con il punteggio di 554/600) a conferma di una stagione che l’ha visto crescere di gara in gara; nella stessa categoria Massimo Nardelli ottiene 523/600 punti e Matteo Grazian chiude a 519/600. Nella categoria Ragazzi Giorgia Pierini si conferma su ottimi livelli concludendo al secondo posto sia in P10 (punti 555/600) sia in P10Sp (punti 559/600). Per Joddiclaire Kodra 493/600 punti tra le Junior 2 donne; nella P10 Donne gruppo B 513/600 è il punteggio di Elena Naccarato e 440/600 quello di Antonella Fizzano. Federico Menichetti (P10 Uomini gruppo A) ottiene un 549/600 e Alessandro Martiradonna (P10 Gran Master Uomini) conclude con 527/600. Il giovane Leonardo Cionini in categoria Giovanissimi P10App raggiunge i 182/200 punti.

Continua a leggere